top of page

Case invendibili: 3 cause che impatteranno sul mercato immobiliare futuro

  • Immagine del redattore: Sara
    Sara
  • 20 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Negli ultimi anni il mercato immobiliare ha subito trasformazioni profonde, ma ciò che sta per accadere nei prossimi potrebbe essere ancora più impattante. Se possiedi una casa o stai pensando di acquistarne una, devi sapere che molte abitazioni rischiano di diventare case invendibili nel prossimo futuro.



Perché? Ci sono tre fattori chiave che potrebbero rendere difficoltosa la vendita di un immobile:

  1. Normative sempre più stringenti sull’efficienza energetica

  2. Calo demografico e cambiamento delle esigenze abitative

  3. Crisi abitativa e aumento vertiginoso degli affitti

Vediamo insieme cosa sta succedendo e, soprattutto, come proteggerti da questi rischi.



casa invendibile

Case invendibili: il ruolo della Normativa Green

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha introdotto una serie di normative per ridurre le emissioni degli edifici e rendere le case più efficienti dal punto di vista energetico. Questo significa che molte abitazioni, specialmente quelle più datate, dovranno subire interventi di riqualificazione per evitare di diventare case invendibili.


casa invendibile

Ecco le scadenze più importanti:

  • Dal 2028, tutti i nuovi edifici pubblici dovranno essere a zero emissioni.

  • Dal 2030, questo obbligo si estenderà anche agli edifici privati di nuova costruzione.

  • Gli immobili già esistenti dovranno migliorare la loro efficienza:

    • Entro il 2030, dovranno essere almeno in classe E.

    • Entro il 2033, dovranno passare almeno in classe D.


Qual è il problema? Attualmente, la maggior parte delle case in Italia è in classe F o G. A Roma, per esempio, il 93% degli edifici rientra in queste categorie. Questo significa che milioni di immobili potrebbero perdere valore o addirittura diventare impossibili da vendere.



Le banche stanno già penalizzando le case meno efficienti! Molti istituti di credito offrono condizioni di mutuo migliori per chi acquista immobili in classe A o B. Questo potrebbe ridurre ancora di più l’interesse per le case in classi energetiche basse.


Cosa puoi fare per evitare che la tua casa diventi invendibile?

Se sei proprietario, potresti valutare interventi di riqualificazione come:

✅ Installare una nuova caldaia a condensazione

✅ Migliorare l’isolamento con un cappotto termico

✅ Sostituire gli infissi per ridurre la dispersione di calore

✅ Installare pannelli solari per aumentare l’indipendenza energetica


casa invendibile

Se invece stai per acquistare una casa, verifica sempre la classe energetica e calcola i costi degli eventuali miglioramenti necessari.


Calo demografico: meno acquirenti, più case invendibili?

Un altro fattore da considerare è il cambiamento della popolazione. Secondo le previsioni dell’ISTAT, l’Italia perderà 5 milioni di abitanti entro il 2050, e nel 2080 la popolazione scenderà a 46 milioni.



Sempre meno lavoratori, sempre più pensionati

Oggi ci sono 3 lavoratori ogni 2 pensionati, ma nei prossimi decenni il rapporto diventerà 1 lavoratore per ogni pensionato. Questo potrebbe ridurre il potere d’acquisto e quindi il numero di persone disposte a comprare casa.


casa invendibile

Ma attenzione: il numero di famiglie aumenterà!

Anche se la popolazione diminuirà, il numero di famiglie crescerà di un milione nei prossimi 20 anni. Il motivo? Ci saranno sempre più single e coppie senza figli.



Come evitare problemi di rivendita in futuro?

Se stai investendo nel mattone, scegli zone con alta attrattività, come:

  • Città universitarie

  • Aree turistiche

  • Centri economici con forte richiesta di alloggi

Considera il fatto che gli appartamenti piccoli saranno sempre più richiesti rispetto agli immobili di grandi dimensioni.


casa invendibile

Crisi abitativa: un problema o un’opportunità?

Nonostante il calo demografico, trovare una casa in affitto è diventato sempre più difficile, soprattutto nelle grandi città. I prezzi degli affitti stanno salendo ovunque!


Quanto sono aumentati gli affitti? Negli ultimi due anni:

  • Il costo degli affitti è aumentato del 6,1% su scala nazionale.

  • A Milano, i canoni sono schizzati del 19,2%!


casa invendibile

Cosa significa questo per te? Se da un lato alcune case potrebbero diventare invendibili, dall’altro il mercato delle locazioni sta vivendo un vero boom. Questo può rappresentare un’ottima opportunità per chi investe nel settore immobiliare.



Quale strategia scegliere per guadagnare con gli affitti?

Affitti a lungo termine: più sicuri e redditizi nel tempo.

Affitti brevi (es. Airbnb): ottima rendita, ma richiedono più gestione e costi.



Se vuoi investire nel mercato immobiliare, questa potrebbe essere la chiave per trasformare il problema in un'opportunità.


Conclusioni: il futuro del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare sta cambiando velocemente. Tra nuove normative, cambiamenti demografici e crisi abitativa, chi non si adegua rischia di trovarsi con una casa invendibile.

Se sei un proprietario, investitore o stai pensando di acquistare casa, è fondamentale:

✔️ Tenere d’occhio la classe energetica del tuo immobile✔️ Scegliere zone con forte richiesta abitativa✔️ Valutare il mercato degli affitti come alternativa alla vendita

Comments


  • Facebook
  • Instagram
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco LinkedIn Icon

Grazie per esserti iscritto!

© 2023 by Immobiliare Cavallo.
Proudly created with Wix.com

bottom of page